New media
Social media analytics
L’attività di Social Media Analysis e di Social Monitoring è il processo di misurazione, analisi ed interpretazione della presenza social (e delle reazioni che tale presenza suscita nel pubblico) di una istituzione, di una azienda, di un prodotto o di uno specifico tema di interesse. Ares 2.0 offre questo servizio attraverso il monitoraggio e l’analisi dei profilli social dei clienti, raccogliendo e interpretando dati su tre differenti ambiti conoscitivi: activity, exposure ed engagement.
Attraverso le metriche di Activity Ares 2.0 realizza il monitoraggio e l’analisi della capacità del cliente di presidiare la produzione di contenuti nei media sociali. Principali indicatori di activity sono: numero e tipologia di post, categorie di contenuto, percentuale e tempi di risposta
Con le metriche di Exposure si analizza la copertura ottenuta dai contenuti pubblicati, ossia il numero di persone effettivamente raggiunte da ciascun post. Queste metriche servono a comprendere e monitorare quantitativamente la portata e la “potenza di fuoco” dei nostri contenuti sul pubblico. Principali indicatori di exposure sono: Impressions (N. di volte che un contenuto viene visualizzato); Reach (N. di visitatori unici); Fan-Follower / Reach (Rapporto tra N. complessivo di fan/follower e N. di persone che vedono i contenuti)
Le metriche di Engagement sono tra le più importanti. Un buon tasso di engagement significa essere riusciti a ottenere, anche se solo per poco tempo, un bene molto raro: l’attenzione e la partecipazione attiva del pubblico. Sono quindi tra le metriche che danno indicazioni più concrete sull’efficacia (sotto vari punti di vista) della nostra strategia editoriale. Principali indicatori di Engagement sono: N.Like; N. Condivisioni; N.Tagging; N. Commenti; N. Visualizzazioni; N.clik su link
Nella sua attività di analisi social Ares 2.0 realizza anche Content & Sentiment analysis per la brand reputation attraverso lo studio delle conversazioni del pubblico on line, individuando la prevalenza di posizioni positive o negative.
Survey on line
Ares 2.0 realizza indagini per la ricerca socio-economica ed il marketing, attraverso interviste condotte in modalità Cawi. Questo servizio viene realizzato attraverso una piattaforma software per la gestione completa di indagini on line: dalla implementazione dei questionari con ramificazioni e filtri, alla gestione elenchi e somministrazione, sino alla raccolta dei dati e alla restituzione in formati adatti per successive elaborazioni statistiche e grafiche.
Ares 2.0 utilizza per questa attività LimeSurvey, un software Cawi sviluppato con tecnologie Open Source che rappresenta lo standard internazionale più consolidato. Il sistema permette di gestire survey indirizzate a panel o liste specifiche di indirizzi, cui inviare in automatico e-mail personalizzate con il link che consente l’accesso diretto ed esclusivo al sondaggio. Durante la fase di conduzione dell’indagine è possibile attivare la funzione che gestisce l’invio dei solleciti a chi non abbia ancora risposto o non ancora completato il questionario.
Ares 2.0 adotta una innovativa modalità di recruitment dei rispondenti (CAWI SOCIAL) basata sull’utilizzo degli avanzati sistemi di profiling e di advertising dei social network. Questi strumenti consentono di selezionare la popolazione di riferimento creando campioni di indagine stratificati per diverse variabili socio anagrafiche (ad es. comune di residenza, età, sesso, titolo di studio ecc. ed eventualmente per variabili comportamentali) e permettono di raggiungere ciascun potenziale intervistato con messaggi mirati e personalizzati di tipo promozionale finalizzati alla compilazione del questionario on line (raggiungibile da un link diretto presente sul messaggio). In questo modo è possibile condurre indagini locali o nazionali in modo rapido e assai efficace, su target molto ampi sia giovanili che adulti con costi di somministrazioni molto competitivi.
Professional training new media
Ares 2.0 offre prodotti e pacchetti formativi sviluppati ad hoc per enti pubblici, associazioni e aziende con l’obiettivo di trasferire tecniche e know-how indispensabili a raccogliere le sfide poste dalla comunicazione digitale e dal web 2.0 e quindi per comunicare nel modo più efficace. In particolare Ares 2.0 forma figure professionali capaci di progettare, pianificare, monitorare e valutare attività e campagne di comunicazione sui nuovi media. Al tempo stesso Ares 2.0 forma professionisti della comunicazione in grado di produrre efficaci contenuti ottimizzati per i Social Network, per i Blog, il Web e gli ambienti App mobile anche attraverso l’uso dei linguaggi video.
Una specifica attenzione è posta sulla formazione per le attività di Social Media Marketing finalizzate a promuovere e sviluppare la presenza, sulle piattaforme sociali, di contenuti, prodotti, servizi, brand da parte di aziende od organizzazioni. Allo stesso modo sono approfonditi anche gli strumenti utili per migliorare la conoscenza del proprio pubblico e sviluppare efficacemente le proprie Digital Public Relations.
Ares 2.0 organizza sia lezioni in presenza, condotte da docenti specializzati con il coinvolgimento di testimoni qualificati, sia attività online attraverso l’ambiente di apprendimento Moodle. Alcuni Moduli Formativi proposti sono:
Modulo 0. Ruolo dei social e della comunicazione digitale
- Gli strumenti della comunicazione social e l’ecosistema delle piattaforme
- La frontiera mobile: conoscere i dispositivi, il mercato di riferimento e le opportunità
- Funzionalità di pubblicazione e organizzazione dei contenuti sulle piattaforme
- Privacy: cenni
Modulo 1. Comunicazione Social
- Modelli, toni e stili della comunicazione
- Quadrato semiotico dei titoli
- L’uso delle immagini
- Content Editing: Comprendere i formati e le linee guida
- Strumenti per il visual content editing
- Infografiche e data visualization
- Come costruire contenuti Social d’impatto: test A/B di Google e test advertising
Modulo 2. Social media content strategy
- Organizzazione di una strategia di pianificazione dei contenuti: scelte di content mix
- I Fattori di successo di una pianificazione di contenuti: social media content per le diverse tipologie di organizzazioni profit no-profit
- Costruzione di un calendario editoriale social: modelli operativi e tool
- Strumenti per il Content management social: Hootsuite Buffer Postpickr
Modulo 3. Digital P.R e gestione della comunicazione sociaI orizzontale
- Soggetti ed attori della Comunicazione Social: editor, giornalisti digitali, blogger e influencer
- Cosa si aspettano i redattori delle principali pubblicazioni digitali da chi crea contenuti o fa digital Pr
- Strategie di social engagement: Individuare gli influencer ed i trend topic
- Facebook Edgerank: a tutti piace sentirsi raccontare quello che si ritiene giusto e vero
- Gestire l’interattività: modelli operativi e policy da adottare
- Privacy: tutela e strategie
Modulo 4. Social analisys
- Misure dell’impatto della comunicazione e social success
- Reportistica sui social: capire gli analytics di Facebook, Twitter ed Instagram
- Misurare gli impatti delle proprie strategie di comunicazione: dati e metriche social – panoramica
- Metriche in dettaglio: activity, capacità di copertura e coinvolgimento, ruolo influencer, dati socio anagrafici sull’utenza
- Cenni su content & sentiment analysis
- Come focalizzare la misurazione rispetto agli obiettivi iniziali
- Selezione dei tool adatti all’obiettivo specifico
- Risultati e indicazioni strategiche
Modulo 5. SEO e Advertising
- Come operano i motori di ricerca
- Come interagiscono le persone con i motori di ricerca
- Elementi SEO: dalle keyword al contesto, dal page title, alle immagini
- Advertising su Facebook, Twitter e Google
- Pianificazione di una campagna di advertising social: portata, visite, click, CPM, CPC o CPM
Modulo 6. Laboratorio di social engagement
- Conoscere il pubblico, localizzazione, orari di attività, bio cloud livello di attività e anzianità
- Social authority score dei follower e capitale relazionale dei propri follower
- Bio search attraverso keywords collegate all’area di interesse dei soggetti promotori
- Individuazione degli influencer con i maggiori engagement rate per trovare possibili candidati per contatti diretti (DMs, @contacts, o RTs dei loro contenuti)
Digital communication, content production, media planning & strategy
Ares 2.0 offre un servizio di creazione e gestione dei canali social, nonché, ideazione e pianificazione di campagne pubblicitarie sulle principali piattaforme di social advertising. Cura per i propri clienti la web identity e la presenza su tutti i principali social network, attraverso la gestione diretta di pages e l’attività redazionale, producendo e adattando i contenuti anche in funzione delle diverse piattaforme e delle prevalenti tipologie di utenza che le distinguono.
Per ottimizzare la presenza web e l’allocazione dei budget per le campagne pubblicitarie, Ares 2.0 affianca il cliente in un percorso che può essere declinato su 6 attività:
- Ideazione del concept creativo e realizzazione post e video
- Test di efficacia dei post
- analisi preliminare dei social individuando quelli di volta in volta più utili in relazione al target di riferimento
- presidio di tutte le piattaforme di social advertising per consentire la più opportuna profilazione e clustering dei target, sulla base delle specifiche socio-anagrafiche, aspetti comportamentali, interessi, profili consumeristici e collocazione geografica
- report di monitoraggio e valutazione della campagna attraverso metriche di esposizione e metriche che misurano l’impatto della specifica call to action.
- Gestione di eventuali Feedback e analisi della web reputation
Web and app-mobile development
Ares 2.0 completa le sue offerte New Media offrendo servizi tecnici qualificati nell’ambito della progettazione, realizzazione e gestione di prodotti multimediali, siti web ed app-mobile multipiattaforma.
Ares 2.0 cura la realizzazione di diverse tipologie di siti informativi, da semplici applicazioni statiche in Html5/css a portali complessi utilizzando CMS quali WordPress, Drupal e Joomla, dotati di un interfaccia di gestione back-end dei contenuti completamente gestibile dall’utente.
I siti web vengono progettati rispettando i moderni standard responsive e si adattano nativamente alla risoluzione di ogni dispositivo, garantendo una corretta divulgazione dei contenuti informativi su computer, tablet e smartphone.
Sviluppiamo inoltre Web Application ed App Mobile multipiattaforma (Android, IOS).
Ares 2.0 fornisce servizi di consulenza e gestione dei servizi hosting ed housing adatti alle esigenze del cliente e compatibili con tutte le moderne tecnologie di ottimizzazione delle performance in termini di prestazioni (Memcache, mod_pagespeed, static caching) e Searching Engine Optimization, per un corretto posizionamento dei contenuti sui motori di ricerca.