SOMMARIO
Introduzione
- La contrattazione di secondo livello italiana nella sua evoluzione storica
1.1 L’evoluzione storica della contrattazione di secondo livello all’interno del modello contrattuale italiano1.2 Verso un modello contrattuale di decentramento controllato e coordinato - La contrattazione decentrata in Italia: principali istituti e diffusione territoriale
2.1 Le funzioni della contrattazione di secondo livello del modello contrattuale italiano2.2 Verso un modello contrattuale di decentramento controllato e coordinato - La contrattazione integrativa nelle lavanderie industriali
3.1 Una panoramica sulle principali dinamiche della contrattazione di secondo livello nelle lavanderie industriali3.2 L’integrazione salariale come principale elemento nella contrattazione di secondo livello
3.3 Mercato del lavoro, organizzazione e tutte le altre materiere lative alla parte normativa - Determinanti per la stipola degli accordi di secondo livello: la parola alle imprese, 274.1 Perché molte imprese non hanno dato luogo a forme di contrattazione di secondo livello
4.2 Strumenti a sostegno della contrattazione - Conclusioni
Bibliografia
Rapporto sulla contrattazione di secondo livello nelle lavanderie industriali
Scarica la versione completa in pdf