LA PRODUZIONE DI IDROCARBURI IN ITALIA

Gli ultimi dati completi su base annua relativi alle produzioni italiane di idrocarburi sono riferiti al 2014. In quell’anno, a fronte di 370 pozzi offshore e 615 a terra, la produzione di gas naturale è stata pari a 7,2 Miliardi di metri cubi standard – Smc mentre quella di olio Greggio ha raggiunto 5.7 miliardi di Kg. A questi prodotti si aggiunge la componente residuale della gasolina prodotta in 17 milioni di Kg.

La produzione offshore italiana nel 2014 rappresentava circa il 67% della produzione nazionale di gas ed il 13,8% del totale della produzione nazionale di petrolio. Rispetto all’anno precedente la produzione di gas ha registrato una diminuzione complessiva del 5,4% contro invece una crescita di quasi 5% di produzione di petrolio. Per quanto riguarda il 2015, i dati riferiti ai soli primi 11 mesi del 2015, descrivono una diminuzione della produzione con il Gas che scende a 6,3 miliardi di SCM e l’olio a 4,9 miliardi di Kg.

Di seguito una rappresentazione delle aree geografiche1 di produzione di idrocarburi. Come evidente dalle tabelle, la quota maggiore di produzione di gas Naturale è da attribuire alle concessioni estrattive marine dell’Adriatico (Zona A e B). Per il petrolio invece, la produzione si concentra nelle concessioni terrestri presenti nella regione Basilicata e Sicilia.

Idrocarburi in Italia e scenario sulle trivellazioni

Scarica la versione completa in pdf

Prodotti correlati

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca