Ares2.0 insieme a Protom Group e alle 7 università della Campania, hanno ricevuto l’incarico dalla regione Campania per la realizzazione del progetto Ricart finalizzato a sostenere lo sviluppo dell’artigianato artistico in Campania.

Il progetto si pone in continuità con le attività sviluppate dalla rete di eccellenza REPOS e intende mettere a sistema le competenze e conoscenze acquisite nel campo della costruzione e gestione di reti innovative di collaborazione come luoghi deputati, nell’ottica dello sviluppo del territorio, alla diffusione della conoscenza veicolata da tecnologie abilitanti.
In questa prospettiva, scopo del progetto è attivare, attraverso un set d’interventi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati congiuntamente dal sistema universitario campano e da un gruppo di Pmi specializzate, una Rete Innovativa di Collaborazione finalizzata a favorire lo sviluppo di nuove forme di networking del sistema dell’artigianato artistico campano con l’obiettivo ultimo di promuovere la crescita e lo sviluppo dell’intero comparto su base regionale. Sul piano della Ricerca Industriale, il progetto intende perseguire due obiettivi : a) Definire un modello di Rete Innovativa di Collaborazione tra le imprese dell’artigianato artistico in Campania per costruire un team di imprese motivate con una visione comune e che superano le distanze di spazio utilizzando la rete per condividere idee, informazioni e lavoro; e b) Definire un modello di gestione e di governance della rete che consenta di costituire una filiera di qualità riconosciuta sia dal punto di vista sociale che dal punto di vista dei materiali, e di costruire una struttura di supporto nelle relazioni con l’esterno.

 

 

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

io sono originale