Continua in maniera proficua la collaborazione tra Ares 2.0 e il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche – che insieme a Opera Nomadi, il comune di Campobasso e due soggetti internazionali, l’organizzazione greca 4 Elements e quella bulgara Gender Project, ha permesso di aggiudicarsi un finanziamento europeo per la realizzazione del progetto Municipality4Roma. Si tratta di un progetto di durata biennale il cui obiettivo è rivolto a migliorare il rapporto tra le pubbliche amministrazioni e le comunità rom, favorendo così l’integrazione, il dialogo e la fruizione dei servizi. In pratica, dopo il successo del progetto Romunicare, che si concluderà nei prossimi mesi, Ares 2.0 continua a occuparsi del tema dell’integrazione e del supporto alle comunità più svantaggiate mettendo a disposizione di questo nuovo partenariato internazionale la sua ormai decennale esperienza nella comunicazione sui temi sociali.

Municipality4Roma svilupperà azioni di comunicazione e di formazione rivolte a tre distinti soggetti: la comunità rom presente nel territorio di Campobasso, i dipendenti comunali attivi in quest’area, i diversi soggetti del mondo della scuola e della società civile. Il progetto, infatti, mira a fornire strumenti concreti e linguaggi comuni tra gli operatori dei servizi pubblici e i diversi fruitori legati alla comunità rom, al fine di superare diffidenze reciproche e costruire una reale collaborazione tra questi due mondi.

Infine, attività di promozione del progetto e supporto alla sua replicabilità, verranno realizzate in alcuni comuni della Bulgaria e della Grecia. Si tratta di un aspetto fondamentale in quanto queste attività forniscono un respiro internazionale all’azione e garantiscono una più ampia riproducibilità del modello di intervento che verrà costruito sul territorio di Campobasso.

Municipality 4 Roma sarà realizzato grazie alle risorse messe a disposizione da una call for proposal all’interno del programma Rights, Equality and Citizenship della DG Justice a cui Ares 2.0, insieme ai suoi partner, ha partecipato nello scorso novembre risultando uno dei progetti che ha totalizzato il punteggio più alto.

 

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca