Continua l’impegno di Ares 2.0 nel campo della formazione sui temi dell’innovazione e dell’industria 4.0. Lunedì 28 Ottobre si è tenuta la prima delle tre lezioni gestite dalla nostra società all’interno della RoadJob Academy sul come cambierà la fabbrica del futuro.
Si tratta di un modulo di formazione ideato da Ares 2.0 per raccontare ai giovani in cerca di occupazione come si trasformerà il lavoro di domani e per capire insieme a loro come migliorare le proprie competenze professionali per rispondere ai nuovi bisogni delle imprese. Attraverso un approccio didattico innovativo, basato sull’apprendimento partecipato condotto con giochi di ruolo, esercitazioni individuali, video e brainstormig, che hanno fatto da corollario a forme di didattica più frontale, i giovani coinvolti sono stati chiamati ad autovalutare le proprie competenze professionali e le proprie attitudini e a confrontarle con quelle richieste dal mercato del lavoro all’interno di una prospettiva di industria 4.0.
Il primo modulo si è tenuto a Desio, presso l’istituto Tecnico Enrico Fermi, e sarà replicato a Lecco ed Erba per un totale di 40 ragazzi tra il 19 e il 29 anni che in futuro ambiscono a svolgere attività impiegatizie all’interno di imprese manifatturiere del territorio
RoadJob Academy, infatti, è un progetto formativo, finalizzata all’assunzione dei giovani nelle imprese del territorio, della durata di due mesi che alterna momenti in aula e momenti di affiancamento in azienda.
L’Academy è promossa da un network di imprese del territorio, di istituti di formazione e di agenzie interinali, nato per favorire l’incontro tra le aziende di produzione dei distretti di Como, Lecco e Brianza.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca