La collana Editoriale SFIDE DI MODA supera il suo primo traguardo dei 10 volumi con il nuovo progetto sui giovani
Sfide di Moda: una serie di pubblicazioni sui principali temi della filiera del tessile abbigliamento. Nell’ambito dei piani formativi promossi e condivisi sin dal 2007 dall’OBN-TAM e finanziati da Fondimpresa, le parti sociali (SMI, FEMCA, FILCTEM, UILTA) hanno voluto affiancare alla formazione strumenti e prodotti utili alla promozione ed erogazione della stessa attività formativa.In questa prospettiva è stata affidata ad ARES 2.0 la realizzazione di una collana di prodotti informativi e di approfondimento tematico su importanti ambiti di interesse del settore.
Nel merito, sotto la responsabilità scientifica Clemente Tartaglione, il gruppo dei ricercatori ARES 2.0 ha svolto i seguenti prodotti di ricerca:
- L’industria del falso e le misure di contrasto alla contraffazione nell’economia moda
- Il Marchio nella strategia di sviluppo delle imprese moda
- Il processo creativo nel sistema moda
- La distribuzione commerciale nella Moda
- Innovare per crescere: un vincolo per il futuro dell’economia moda
- Sicurezza e responsabilità sociale come driver chiave per lo sviluppo dell’economia moda
- Sosteniblità: Moda. Cosa significa, come si applica, dove sta andando l’idea di sostenibilità nel sistema moda
- I principali numeri sull’occupazione del tessile – abbigliamento italiano prima e durante la crisi
- L’occupazione femminile nel settore tessile abbigliamento in Italia
- L’occupazione straniera nel settore del tessile – abbigliamento italiano
Attualmente è in fase di realizzazione l’11 volume, il cui obiettivo è quello di proporre un approfondimento sulla presenza dei giovani nel settore.