Ares 2.0 torna a lavorare alla realizzazione di studi scenario, confermandosi ormai la società che in Italia può vantare la più ampia competenza in questa metodologia di ricerca collegata al mondo delle professioni e della loro evoluzione nel mercato del lavoro.

Ares 2.0 sarà infatti impegnata ancora una volta al fianco INAPP (ex Isfol), aggiudicandosi una gara d’appalto per l’affidamento di un servizio di supporto finalizzato alla realizzazione di 6 studi di scenario per l’anticipazione dei fabbisogni professionali.

Scopo dell’incarico è quello di studiare i cambiamenti più probabili nei prossimi cinque anni ed il loro impatto su competenze e fabbisogni professionali.

Si tratta, quindi, di un lavoro che si inserisce all’interno di un percorso che già da diversi anni vede Ares 2.0 impegnata nell’analisi dei cambiamenti nel mondo delle professioni. Ci riferiamo alle indagini di scenario nel settore chimico-farmaceutico, nel bancario-assicurativo, nei trasporti e nei beni culturali, della moda realizzati negli scorsi anni per Isfol, ma anche ad altri importanti lavori come l’indagine realizzata per il CNS per lo studio del settore dei servizio socio-sanitari residenziali e no, o l’indagine sulle nuove professioni 4.0 sempre nel sistema moda, realizzato attraverso le risorse messe a disposizione da Fondimpresa.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca