Istat
Siamo lieti di annunciare che il progetto DORA, a cui abbiamo lavorato alla sua presentazione insieme a partner prestigiosi come l’Istat, le Università Federico II di Napoli, Bicocca di Milano, Bologna e Brescia sia stato finanziato dalla Commissione Europea. Nei prossimi mesi incominceremo a lavorare a questo ambizioso progetto con il duplice obiettivo di migliorare […]
Gruppo Generali
E’ iniziata la nostra collaborazione con il Gruppo Generali per raccontare il loro modello di relazioni industriali. Un progetto che ripercorrerà la loro lunga storia nella contrattazione aziendale e pratiche di welfare, come fattori strategici per la competitività e lo sviluppo delle società del Gruppo. In sinergia con i principali protagonisti delle relazioni industriali sarà [...]
ACE – Active Citizenship in Europe
ARES 2.0 e IRPPS-CNR, un partenariato vincente. Tre proposte presentate, 3 progetti vinti. Dal prossimo settembre inizia il lavoro ACE, un intervento di informazione e comunicazione, finalizzato a rendere la comunità ROM soggetto attivo nelle decisioni di policy finalizzate a rafforzare l' integrazione sociale della comunità. A condividere e supportare questa sfida in Italia, Slovenia [...]
Ismea: Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Ares 2.0 in partenariato con Necos è stata scelta da Ismea per i servizi di creazione e realizzazione grafica. Un altro importante nome si aggiunge alla lista delle istituzioni che fanno affidamento sulla nostre competenze. Archivio news
PROTEZIONE CIVILE: Piano di comunicazione integrata
Comincia da questo primo lavoro l’avventura con la Protezione Civile che ha scelto come fornitori esclusivi per i servizi di comunicazione Ares 2.0 in partenariato con Necos. Archivio news
EBNA – Ente Bilaterale Nazionale Artigianato
Il rinnovo di un incarico è il modo migliore per sapere se hai fatto bene il tuo lavoro. Per questo motivo siamo orgogliosi e felici di comunicare ai nostri amici e clienti che anche nel 2022 EBNA si affiderà, per la sua attività di comunicazione istituzionale, al partenariato che vede insieme Ares 2.0, Horace, Net [...]
INAPP – Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche
La metodologia degli scenari utile per programmare strategie di sviluppo, di investimento sulle competenze e di corretta comunicazione rappresenta uno dei principali strumenti di lavoro di Ares 2.0. Con questo approccio abbiamo, infatti, indagato oltre 20 settori economici. Partendo da questa esperienza, Inapp ci ha scelto per affiancarla in un progetto che ha l'obiettivo di [...]
EFSAS – Fondazione europea per gli studi sull’Asia meridionale
Ares 2.0 è lieta di annunciare l'avvio di una partnership strategica con la Fondazione europea per gli studi sull'Asia meridionale (EFSAS), uno dei think tank ed istituti di ricerca politica più accreditati in Europa. Con il proprio team di ricercatori altamente specializzato e dal profilo spiccatamente internazionale, EFSAS si concentra su temi politici, economici e [...]
Adusbef – Comunicazione istituzionale biennio 2021/2022
Ares 2 0 sarà al fianco di Adusbef nel biennio 2021/2022 per realizzare i suoi obiettivi di comunicazione istituzionale Archivio news
CGIL Lombardia – Nuovi piani formativi per l’artigianato
È la nostra più profonda convinzione: non può esserci sviluppo senza investire sulle competenze. Su questo tema dal 2020 siamo al fianco della Cgil Lombardia nel suo compito di contribuire ad aggiornare i piani formativi settoriali dell'artigianato Archivio news
MAP – un progetto europeo sulla violenza perinatale
Ares 2.0 riafferma il proprio impegno sul tema della violenza di genere, questa volta guidando un partenariato internazionale nella lotta alla violenza perinatale. Il progetto MAP, all’interno del programma europeo CERV, mira a promuovere una maggiore attenzione tra i professionisti coinvolti nel sistema sanitario e sociale sulle diverse forme di violenza perinatale, favorendone l'emersione, la [...]
Depart – Sviluppo di politiche efficaci per migranti e rifugiati
Siamo lieti di comunicare che la nostra associazione che vede coinvolti tutti i collaboratori di Ares 2.0, continua il suo impegno sui temi dell inclusione sociale. L’impegno di Associazione Ares sul tema dell’inclusione si proietta nuovamente in Europa, attraverso il progetto DEPART. Il progetto, all’interno del programma AMIF, mira a contribuire all'inclusione di migranti e [...]
ECU – Diritto d’autore
Un partenariato internazionale di 8 associazioni dei consumatori di 8 paesi dell'UE hanno scelto Ares 2.0 per una campagna di informazione e sensibilizzazione dei consumatori sul delicato tema del diritto d'autore. Archivio news
DRIVE – Disengaging and Rehabilitating Islamist Violent Extremists
Continua il nostro lavoro sul delicato tema della radicalizzazione. Questa volta a scegliere Ares 2.0 per dare il suo contributo di ricerca e comunicazione istituzionale sono stati il Royal Institute for International Relation (Egmont) e l European Foundation for South Asian Studies (Efsas) Archivio news